LE NEWS

In questa sezione troverai gli aggiornamenti e le novità dell' associazione, come incontri, nuovi progetti e tante altro

Colletta Alimentare 2023! Raccolti a Vercelli 2280 kg in più dell'anno scorso!

Sabato 18 novembre si è svolta la COLLETTA ALIMENTARE del BANCO ALIMENTARE. I volontari della Migrantes insieme ai nostri ospiti hanno contribuito al successo di questa edizione della colletta. QUESTA È LA MIGLIORE RISPOSTA ALLA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI: ogni cristiano si adoperi nel fare e fare il bene. Le chiacchiere sono inutili.

per contribuire al nostro impegno nell'insegnamento della lingua italiana

scrivici su centroupmvc@gmail.com oppure chiama i numeri: 0161281569 - 351 6507173 in orario ufficio da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 12.00 

Every Monday and Friday from 9:30 AM to 11:30 AM. At 1 Vallotti Street - Vercelli. After the forced break of the previous months, the traditional free Italian course by the Migrantes pastoral in collaboration with the Sant'Eusebio association is resuming.

Appuntamenti con la Divina Liturgia, dalle 14:30 con Padre Yuriy Ivanyuta presso cappella del Seminario di Vercelli

Dona il 5x1000 alla nostra Associazione e aiuterai i nostri progetti. Sant'Eusebio ODV C.F. 94039980027

Appena aperto il servizio curriculum. Forniamo assistenza per la compilazione o la revisione del curriculum vitae su appuntamento.

I nostri volantini

SCARICA QUI I NOSTRI VOLANTINI NELLA LINGUA CHE DESIDERI

Scarica il nostro volantino

Download our English leaflet

Download our Ukraine leaflet

Téléchargez notre dépliant

Progetti e Iniziative

In questa sezione trovate tutte le nostre iniziative.

PROGETTO

STEPS

Il progetto ha come obiettivo quello di accompagnare le persone a cui si rivolge in un percorso di autonomia lavorativa all'interno del territorio vercellese

1
PROGETTO

AccogliEnti

Un ponte per facilitare l'integrazione di bambini e ragazzi ucraini fuggiti dalla guerra..

2
PROGETTO

Progetto Apri

Il progetto "Apri" realizzato dall'Ufficio per la Pastorale Migrantes di Vercelli. "Apri" è un'iniziativa nazionale finalizzata a creare migliori condizioni di integrazione per i migranti rafforzando il loro percorso di autonomia e sensibilizzando le comunità all'accoglienza del prossimo.

3

orto equosolidale a Larizzate, di circa 1000 metri quadrati che implementa l'attività lavorativa e l'impegno degli stessi ospiti della struttura.

4

Allevamento di galline ovaiole che crea opportunità lavorative e riqualificazioni professionali.

5
PROGETTO

Progetto Sgancio

Il progetto intende rispondere all’emergenza abitativa, di integrazione e inclusione sociale di soggetti in uscita dai centri di accoglienza straordinaria e in possesso di un permesso di soggiorno definitivo.

6

Il 10 Giugno 2018 si è tenuto l’annuale Pellegrinaggio dei Migranti nel capoluogo della nostra Arcidiocesi, Vercelli.





7
PROGETTO

Semi di Futuro

l progetto prevede per l' anno in corso di continuare ad ospitare quindi persone in emergenza

abitativa, sostenendo per loro le spese vive di mantenimento, avviandole però ad un percorso

di autonomia attraverso il lavoro, la riqualificazione, la formazione e l'accompagnamento.

8

Persone: bando Territori Inclusivi




Scopri il progetto APRI

accogliere - proteggere - promuovere - integrare

I nostri servizi

In questa sezione troverai come possiamo aiutarti

Servizi finalizzati all’inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori in collaborazione con altri partner

Favorire processo di accoglienza diretta e indiretta, in collaborazione con altre Associazioni . 

Contribuire al miglioramento delle condizioni sociali nell’ambito delle figure alle quali la Migrantes pone attenzione. 

accompagnare e sostenere le comunità locali nella conoscenza, nell’opera di partecipazione e nella cura delle esigenze dei migranti, italiani e stranieri

Fornire orientamento nella gestione di pratiche burocratiche complesse.

Attraverso il proprio Centro Informazioni si intende agevolare la risoluzione di problematiche connesse con le persone assistite dall’ufficio Migrantes.

favorire i processi d’integrazione sociale e civile della popolazione immigrata e degli italiani all’estero. 

Formazione extra – scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa;

DOVE TROVARCI

La Pastorale Migrantes offre studio e consulenza per la promozione della pastorale migratoria, vuole promuovere nelle comunità cristiane atteggiamenti e opere di fraterna accoglienza, stimolare nella società comprensione e valorizzazione delle diverse culture per poter vivere in un clima di pacifica convivenza. Non si vuole sostituire alle Parrocchie o alle Associazioni già esistenti ma affiancarsi e collaborare con esse per poter offrire un servizio a 360°.