Seminare Inclusione: laboratori didattici a Cascina Bargè per un futuro più inclusivo

Durante l’estate 2024, nell’ambito del progetto “Seminare Inclusione”, Cascina Bargè ha ospitato una serie di laboratori didattici dedicati all’agricoltura sociale e alla cura degli animali. Questa iniziativa ha coinvolto attivamente le scuole del territorio, offrendo agli studenti un’esperienza educativa immersiva e concreta nel mondo rurale.

Agricoltura sociale e cura degli animali: strumenti di inclusione

I laboratori hanno permesso ai partecipanti di scoprire il valore dell’agricoltura come strumento di integrazione e crescita sociale. Attraverso attività pratiche e interattive, i bambini e i ragazzi hanno potuto:

  • Conoscere le tecniche di coltivazione e la gestione di un orto.
  • Comprendere l’importanza del rispetto per gli animali e il loro ruolo nell’ecosistema agricolo.
  • Apprendere attraverso esperienze dirette il valore della sostenibilità e della biodiversità.

Un impatto concreto sul tessuto sociale

L’obiettivo principale del progetto “Seminare Inclusione” è stato quello di stimolare un cambiamento positivo all’interno delle comunità locali, favorendo la sensibilizzazione su tematiche legate all’agricoltura sostenibile, all’accoglienza e all’inclusione sociale.

Attraverso il coinvolgimento delle scuole, i laboratori hanno offerto agli studenti un’opportunità di apprendimento unica, basata sulla condivisione e la collaborazione, elementi fondamentali per costruire una società più equa e solidale.

Un modello di educazione esperienziale

Questa esperienza ha dimostrato come l’agricoltura sociale possa essere una risorsa educativa preziosa, capace di rafforzare i legami comunitari e promuovere un modello di sviluppo sostenibile. 

“Seminare Inclusione” non si conclude con l’estate, ma pone le basi per future attività che continueranno a seminare valori di accoglienza, collaborazione e rispetto per la natura e le persone.

“Seminare Inclusione” non si conclude con l’estate, ma pone le basi per future attività che continueranno a seminare valori di accoglienza, collaborazione e rispetto per la natura e le persone.