Servizio a cura di TGR Piemonte delle 19:30 di lunedì 3 settembre sull’accoglienza nella nostra arcidiocesi relativa alla nave “Diciotti”. Ci teniamo a sottolineare che l’ospitalità all’interno delle nostre strutture e autosostenuta e quindi senza alcun carico nei confronti dello Stato Italiano
Comunichiamo con gioia, che abbiamo da poco dato la nostra disponibilità alla Conferenza Episcopale Italiana nell’accoglienza di due richiedenti asilo che sono stati presenti dulla nave “Diciotti”, la famosa nave che ha tenuto banco attraverso i mass media ed è stata oggetto di un braccio di ferro tra Governo Italiano, Comunità Europea, partiti politici, simpatizzanti di diverse fazioni etc.
E’ possibile leggere l’articolo pubblicato sul Corriere Eusebiano al seguente link.
In occasione delle festività di Sant’Eusebio, Santo Patrono della nostra Arcidiocesi, riportiamo un estratto della prima pagina del Corriere Eusebiano che ci riguarda.
Il messaggio è sottoscritto dall’Arcivescovo mons. Marco Arnolfo, Ufficio Migrantes, Caritas Eusebiana e Pastorale Universitaria.
Il testo per intero è possibile scaricarlo qui.
Nel seguito alleghiamo il testo dell’Omelia in formato pdf, che si è tenuta durante la celebrazione della Santa Messa di Domenica scorsa, presso la Parrocchia Beata Vergine Assunta di Larizzate (frazione di Vercelli).
Auspicando possa fungere da spunto verso una riflessione interiore, vi invitiamo ad un’attenta alla lettura!
Grazie!!
Venerdì 29 giugno alle 18, nella chiesa del SS. Salvatore, corso Libertà 42 a Vercelli, la Comunità di Sant’Egidio promuove la preghiera “Morire di speranza”, in memoria di quanti hanno perso la vita nei viaggi verso l’Europa e il Nord del mondo.
L’incontro di preghiera sarà presieduto da mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo di Vercelli, e avrà carattere ecumenico, con la presenza dei rappresentanti delle chiese evangeliche e ortodosse di Vercelli. Nel corso della preghiera saranno pronunciati ad alta voce alcuni nomi di chi è morto in mare nell’ultimo anno, accompagnati dall’accensione di candele in loro memoria e da canti.
Il 10 Giugno si sta avvicinando!
Per chi non lo sapesse ancora, il 10 Giugno appunto, si terrà l’annuale Pellegrinaggio Migrantes Piemonte-Valle d’Aosta che vedrà parteciparvi un migliaio di migranti di varie etnie e provenienti appunto dalla nostra regione ecclesiale.
A tal proposito cogliamo l’occasione per mettere in evidenza la traccia relativa al tema della Catechesi, sulla quale ruoteranno attorno le attività e le riflessioni dell’intera giornata che raggiungeranno il loro apice durante la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Marco Arnolfo.
Potete scaricare il file in formato PDF al seguente link
Il 10 Giugno 2018 si terrà l’annuale Pellegrinaggio Migrantes Piemonte-Valle d’Aosta che vedrà parteciparvi 1000 migranti di varie etnie e provenienti appunto dalla nostra regione ecclesiale.
Nell’immagine in evidenza potete trovare le principali informazioni.
Fra Noi è un progetto a livello nazionale che vuole mettere a sistema la collaborazione fra i diversi enti pubblici e privati impegnati nell’accoglienza e nella creazione di percorsi di integrazione dei titolari di permesso di soggiorno internazionale creando strumenti innovativi per lo scambio di buone prassi, lo studio e il monitoraggio delle esperienze al fine di incrementare l’efficacia dei processi di autonomia e rendere più efficiente ed adeguata la costruzione dei percorsi.
Nel seguito il video della serata disponibile sul nostro canale YouTube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok